DLD Capital SCF
I Tuoi Bisogni. La Nostra Priorità
Primo PassoDove ti trovi oggi
Mediante incontri e successivi approfondimenti mireremo a comprendere la condizione del tuo portafoglio d’investimento e i necessari interventi finalizzati a massimizzarne il valore prospettico nel tempo e minimizzarne i costi. Valutare questi aspetti, uniti alla tua storia come investitore, ci permetterà di costruire una logica d’investimento che si adatti alle tue necessità. Insieme valuteremo la tua:
- Posizione patrimoniale complessiva
- Posizione previdenziale
- Asset allocation
- Posizione fiscale
Secondo PassoDove vuoi trovarti nel futuro?
Una volta analizzato il complesso delle tue attività patrimoniali, ti guideremo attraverso le diverse possibilità che ti permettano di avere una chiara visione dei tuoi investimenti. Nel tempo, i tuoi obiettivi e le priorità di vita cambieranno e così saranno le tue scelte d’investimento. Insieme ci concentreremo sul definire:
- La relazione tra i tuoi asset finanziari, quelli personali e quelli intellettuali
- Le tue priorità assolute
- Una strategia d'investimento integrata sul complesso dei tuoi assets
- Le opportunità che meglio incontrano le tue necessità
Terzo PassoCome raggiungere i tuoi obiettivi?
Se una valutazione qualitativa ci consente di comprendere le tue necessità personali, è solo mediante un rigoroso e disciplinato approccio quantitativo che potrò permetterti di valutare e monitorare i progressi verso gli obiettivi finanziari prefissati. In ogni momento monitoreremo la tua ricchezza complessiva mediante:
- Analisi dei flussi di cassa e dei rendimenti
- Asset allocation strategica e tattica
- Pianificazione fiscale
Q&A
La consulenza finanziaria è un attività che non si limita alla sola attività d’investimento ma che abbraccia la gestione complessiva di tutti i nostri asset presenti (finanziari, immobiliari, redditi diversi) e futuri (attese ereditarie) nell’ottica di coprire le nostre obbligazioni presenti (mutui, debiti diversi) e future (impegni finanziari per figli o persone a noi vicine). La definizione di un quadro d’insieme di quello che abbiamo rispetto a quanto saremo chiamati a spendere, indirettamente, ci conduce alle scelte d’investimento più adatte alle nostre necessità di vita.
Il denaro serve ad una funzione: soddisfare le nostre necessità personali a vari livelli. Comprendere per quali fini vogliamo investire ci permette di ricollegare le nostre scelte d’investimento ai nostri valori personali. Quanto è importante provvedere a prenderci cura di un figlio? di un genitore? oppure poter continuare a coltivare le nostre passioni, mantenendo il nostro attuale stile di vita? Tutto ciò ha un impatto sul piano finanziario: conoscerlo ci permetterà automaticamente di comprendere per quale motivo vogliamo investire e quale tipo di soluzione meglio soddisfa le nostre necessità.
In materia di scelte finanziarie non possiamo controllare i risultati ma possiamo controllare le nostre azioni. Le scelte finanziarie, sia d’investimento che assicurative e di protezione, sono volte a fronteggiare i rischi, ad anticipare le necessità e a metterci nelle condizioni di pianificare il nostro futuro. Non tutto andrà perfettamente come sperato ma controllare le nostre scelte attuali ci permetterà, certamente, di saper far fronte alle necessità future.
“Sei pronto a dare una direzione al tuo futuro?”